|
Anno nuovo, nuovo e rinnovato impegno.
Per i soci che già sostengono uno o più ragazzi, è tempo di rinnovare l’annuale contributo e la quota associativa. Quota e sostegno a distanza anche per quest’anno rimangono invariati. Ecco il link con le modalità per rinnovo del sostegno.
Il sostegno a distanza
Leggi tutto …
Dopo il “Nodo Infinito” dello scorso anno, ecco, per il biglietto augurale 2015, i “Pesci d’Oro”. Per la tradizione tibetana fanno parte anch’essi degli Otto Simboli del Buon Auspicio.
I Pesci d’Oro sono un simbolo antichissimo… è tutto spiegato negli auguri che Italian Amala Onlus – anche a nome di
Leggi tutto …
Una carrellata di ritratti, un grumo di emozioni forti. Sono gli scatti fotografici di Raffaella Scalzi realizzati in Ladakh nel corso del viaggio che ha portato l’autrice, scenografa di professione, al Tibetan Children’s Village di Choglamsar per conoscere Tashi Lhamo, la piccola profuga tibetana che aveva iniziato a sostenere a
Leggi tutto …
Sono terminati i lavori dell’impegnativo progetto Water for Children che ha visto Italian Amala Onlus protagonista di un’impresa che pareva impossibile. La cerimonia di inaugurazione dell’impianto si è svolta lo scorso 20 agosto a Choglamsar, alla presenza di tutto lo staff del Tibetan Children’s Village,
Leggi tutto …
Con il claim “si può sorridere felici anche a -25 gradi” ha preso avvio la tradizionale raccolta fondi per garantire un po’ di comfort ai bambini profughi tibetani ospiti nelle strutture del Tibetan Children’s Village del Ladakh, in particolare per quelli che vivono nell’area remota del Jangthang. Su suggerimento di
Leggi tutto …
Grazie a Mr. Rabten, responsabile delle sponsorizzazioni del TCV Ladakh, ci sono giunte nuove notizie e belle foto dal Tibetan Children’s Village di Choglamsar.
Scrive Mr. Rabten:
“Sta diventando ogni giorno sempre più freddo ma il nostro lavoro per i bambini non si è fermato. Ecco alcune recenti notizie dal
Leggi tutto …
Giunte dal Tibetan Children’s Village di Choglamsar alcune foto di anziani che avevano appena ricevuto in dote abiti e biancheria da una socia di Italian Amala che molto generosamente si fa carico di raccogliere ed inviare al villaggio capi di abbigliamento in buono stato e nuova biancheria.
La dura vita
Leggi tutto …
Questo 2014 è stato un anno molto particolare e di grande impegno. Nell’aggiornare il sito ci siamo accorti che quest’anno abbiamo pubblicato poche essenziali notizie: un niente in confronto alla mole di lavoro svolta in Associazione dai membri del direttivo. I nostri ragazzi crescono, alcuni di loro hanno terminato gli
Leggi tutto …
Nel corso dell’anno il Tibetan Children’s Village di Choglamsar aveva segnalato ad Italian Amala un piccolo grande sogno: dar modo ai ragazzi che nel corso delle vacanze invernali non possono tornare dai genitori, di poter giocare e divertirsi a cavallo di qualche nuova bicicletta. Ad agosto, durante il soggiorno in
Leggi tutto …
L’assemblea dei Soci di Italian Amala Onlus si è regolarmente svolta in seconda convocazione il 12 maggio 2014. Nell’assemblea è stato approvato all’unanimità il bilancio al 31.12.2013 consultabile nella relativa pagina del sito. I soci hanno espresso positivi apprezzamenti sull’operato del Consiglio Direttivo, sull’andamento lavori
Leggi tutto …
In fase di presentazione della dichiarazione dei redditi potete devolvere il 5×1000 a Italian Amala Onlus. Destinare il 5×1000 è un’opportunità che non vi costa, non è una tassa in piu’!
Scegliendo di devolvere il vostro5x1000 a Italian Amala Onlus fate un grande favore ai bambini profughi tibetani ospitati
Leggi tutto …
E’ pronta la brochure di Italian Amala Onlus. Uno strumento di comunicazione che ancora mancava all’associazione e che oggi ha visto la luce grazie alle competenze professionali e all’impegno gratuito di nostri tre soci.
Il titolo della pubblicazione “Profughi tibetani in Ladakh: quando un biscotto non basta” è forte e
Leggi tutto …
La segreteria del TCV di Choglamsar ha segnalato a Italian Amala Onlus che parecchi nuovi bambini sono in lista d’attesa per il sostegno a distanza: le loro storie familiari, vagliate dal TCV prima dell’ammissione, raccontano di povertà, stenti, malattie. Il sostegno a distanza garantirà a questi bambini una
Leggi tutto …
In ogni tenda, ricovero e casa dei profughi tibetani di Ladakh fervono i preparativi per il LOSAR, il nuovo anno tibetano (LO=anno e SAR=nuovo) che nel 2014 si festeggia il 2 marzo.
Il nostro anno gregoriano 2014 corrisponde all’anno tibetano 2141.
Nella cultura tibetana questa è la più grande festa
Leggi tutto …
Malgrado la non semplice situazione di crisi che ha toccato significativamente molte famiglie, la generosità di soci e benefattori anche per il progetto “25 stufe per scaldare 600 bambini” non è mancata. A novembre la somma necessaria era già stata anticipata da Italian Amala Onlus al Tibetan Children’s Village
Leggi tutto …
|
|